Cos'è la CMC e quando si usa

Buongiorno DOLCI lettrici/lettori!

 

Oggi vi dedicherò un articolo su una delle polveri utilizzate nel cake design: la CMC ossia la Carbossilmetilcellulosa In molti mi chiedono che cos’è e quando la si deve usare.

 

E’ un additivo alimentare, E466 in polvere che si aggiunge alla pasta di zucchero.

 

Quando si deve ricoprire una torta la pasta di zucchero va benissimo così come è, diverso è quando dobbiamo realizzare personaggi in 3D o fiori.
In questo caso la pasta di zucchero asciuga molto più lentamente, per cui dobbiamo organizzarci qualche giorno prima per creare i nostri personaggi e per far prendano la forma desiderata dobbiamo ricorrere a dei supporti.

 

In commercio esiste già la modelling paste ossia la pasta modellabile e la gum paste, quest’ultima utilizzata soprattutto per la creazione dei fiori. Però se noi abbiamo già acquistato o fatto in casa della pasta di zucchero possiamo aggiungere la CMC e trasformala in pasta modellabile.

 

Ingredienti per trasformare la pdz in modelling paste

  • 250 gr di pasta di zucchero
  • 1 cucchiaino di CMC

 

Procedimento

Ad ogni 250 grammi di pasta di zucchero dovremmo aggiungere un cucchiaino di CMC.

Lavoriamo bene il composto e poi avvolgiamolo nella pellicola trasparente. Si può usare subito anche se io preferisco fare riposare la pasta per un'oretta.

 

Inoltre con la CMC si può anche creare la colla alimentare per attaccare i vari pezzi di pasta di zucchero e/o petali.

 

 

Ingredienti per creare la colla alimentare

  • 1 cucchiaino di CMC
  • 5 cucchiaini di acqua

Procedimento

Prendete un vasetto con tappo che si possa chiudere, riempitelo con 5 cucchiaini di acqua e uno di CMC, chiudete il tappo e agitate il flaconcino, a questo punto vedrete la CMC che non si è sciolta bene ma "galleggia" sull'acqua. Riponete il barattolo in frigorifero e la mattina dopo avrete la colla alimentare pronta. Se troppo densa aggiungete poca acqua. 

 

Sono certa che dopo averla provata vi sbizzarrirete a creare un sacco di personaggi.

Buon divertimento,

 

Anna Maio 

 

Scrivi commento

Commenti: 3
  • #1

    Grazia (domenica, 17 marzo 2013 11:42)

    Utilissimi i tuoi consigli!!!
    Parli di cose che potrebbero sembrare difficili in termini semplici e comprensibili da tutti! Complimenti

  • #2

    Daniela (domenica, 17 marzo 2013 13:05)

    Grazie Anna, non la conoscevo, spero di trovarla.
    Ho bisogno di un consiglio, domani vorrei iniziare la torta per i 40 anni di luigi, pensavo ad una torta semplicissima a 2 piani con i "pupazzetti" di noi 4 e Giulio e Annalisa che tengono le candeline. Non avendo la CMC mi limito a sostenere con all'interno degli stuzzicadenti? Grazie!

  • #3

    Anna Maio (venerdì, 22 marzo 2013 11:38)

    Ciao Daniela, e auguri in anticipo per Luigi! :)
    Se non trovi la CMC, cerca la pasta modellabile, oppure, come hai scritto tu utilizza degli stecchini e metti dei sostegni, che quando saranno asciutti toglierai, pertanto un consiglio che ti dò è quello di iniziare subito con questi personaggi in modo da farli asciugare e prendere la forma desiderata!
    Per qualsiasi ulteriore dubbio noi siamo qui!