Pasta di zucchero

Buongiorno cari e DOLCI amici!

Oggi vi proporrò una ricetta per realizzare a casa la pasta di zucchero o come spesso sentiamo la PDZ, che non è altro che un’abbreviazione delle tre parole, visto che oggi siamo tutti di fretta e le abbreviazioni sono di moda, abbrevierò anche io! La pdz è una pasta modellabile, dalla consistenza simile alla plastilina, ottenuta con zucchero a velo, glucosio, colla di pesce e acqua

 

Come vi avevo accennato, nell’altro articolo, è l’elemento fondamentale del cake design. Si può trovare in commercio già confezionata, bianca o colorata, ma la si può fare anche a casa.

 

Precedentemente vi avevo pubblicato la ricetta del MMF abbreviazione di: Marshmallow Fondant, che alcuni ritengono al sapore più stucchevole e più complicato da preparare, rispetto la pdz, anche perché non sempre si riescono a trovare questo tipo di caramelle bianche. Io vi pubblico tutte le alternative, anche in seguito usciranno articoli relativi questo argomento. Starà a voi decidere cosa conviene di più in termini di costo e di tempo e di sapore, quindi vi consiglio di provare a farla almeno una volta.

 

Eccovi la ricetta!

 

 

 

Ingredienti 

 

 

 

80 gr. acqua naturale;

 

 

5 gr. colla di pesce;

 

 

 

 

 

 

 

50 gr. di miele o glucosio;

 

 

 

 

500 gr. di zucchero a velo, (meglio se quello confezionato, altrimenti va setacciato.

 

Procedimento


Per preparare la pasta di zucchero, iniziate mettendo la colla di pesce in ammollo in acqua molto fredda per farla ammorbidire.

Scaldate il miele o glucosio in un pentolino a fondo spesso insieme all’acqua, senza però portarlo a bollore.

Strizzate quindi la colla di pesce e aggiungetela allo sciroppo ottenuto nel pentolino. Setacciate lo zucchero a velo in una ciotola (se utilizzate quello confezionato questa procedura non è necessaria) e aggiungetevi il composto di sciroppo e colla di pesce, impastate quindi fino ad assorbire completamente lo zucchero a velo.

Trasferite il tutto su di una spianatoia spolverizzata con zucchero a velo e continuate a lavorarlo fino a che sarà liscio ed omogeneo e non si appiccicherà più alle mani. 

 

 

 

Infine avvolgete la pasta di zucchero con della pellicola trasparente e conservatela in un luogo fresco e asciutto fino al momento di utilizzarla!

 

Anna Maio

 

Scrivi commento

Commenti: 1
  • #1

    Giusy (venerdì, 15 marzo 2013 10:04)

    Grazieeee, da provare!